BREVE RISPOSTA A UNA STERILE POLEMICA DELLO SLAI COBAS
Ai compagni dello Slai Cobas
Alitalia
NODO ALLA GOLA
di Andrea Spadoni (*)
Ricostruiamo su basi di classe
la sinistra sindacale in Cgil
contributo di Francesco Doro
(Dir. reg. Fiom Veneto, Esec. reg. R28a) e altri
per l'Assemblea Nazionale Rete 28 aprile in Cgil
La
crisi politica, che si è determinata con la caduta del Governo Prodi e con
l’indizione di elezioni politiche anticipate, ed economica (rallentamento della
crescita dell’economia nazionale, nel quadro di una più generale contrazione a
livello globale), sono i due avvenimenti principali che nel prossimo periodo
favoriranno lo scatenarsi di un nuovo poderoso attacco contro le condizioni di
lavoro e di vita di milioni di lavoratori, studenti e pensionati nel nostro
paese.
La
stessa sostanziale sovrapposizione dei programmi dei due poli dell’alternanza
borghese, il Pd e il Pdl, lo evidenzia.
SOLIDARIETA' ALLO SLAI COBAS, A VITTORIO GRANILLO E ALTRI
Cari compagni, care compagne dello Slai Cobas
Nello stesso momento in cui la burocrazia sindacale si appresta a sedersi al tavolo predisposto dal governo pronta a firmane l'ennesimo infame accordo sulle spalle dei lavoratori e delle masse popolari, mentre prosegue l'attacco al salario, ai diritti e alle tutele, mentre dilaga lo sfruttamento del lavoro precario, mentre aumentano le malattie professionali e gli infortuni mortali sul lavoro, il padronato colpisce le avanguardie della nostra classe di riferimento nei luoghi di lavoro.
Il padronato, e tra questi la Fiat di Marchionne, colpendo le avanguardie, i compagni Vittorio Granillo, Luigi Cravero, Domenico Martelli e tanti altri, intendono spezzare la resistenza operaia e popolare alle loro politche di guerra sociale all'interno e imperialista all'esterno. A questo attacco dobbiamo contrapporre il più ampio e unitario fronte di lotta, contro il governo e il padronato.
Il Partito di Alternativa Comunista in questo grave momento è al fianco dei compagni colpiti dalla repressione padronale.
Antonino Marceca
Dipartimento sindacale del PdAC