Brasile: gli operai sconfiggono la General Motors!
di Diego Cruz
Nel mese di gennaio, la Gm ha chiesto ai lavoratori dello stabilimento di Sao Jose dos Campos, in cambio di 600 nuove assunzioni, di accettare l’ingresso in azienda con un salario inferiore al minimo determinato dal contratto collettivo e la creazione del “banco de horas” (un marchingegno che consiste nel far recuperare le ore svolte in più durante i periodi di alta produzione nei periodi di bassa produzione, il che significa eliminare il pagamento delle ore di straordinario!).
IL PANE DI BOCCA
come il capitalismo sta affamando l'umanità
di Alberto Madoglio
Da qualche tempo ormai, e in particolare in occasione della riunione straordinaria della Fao a Roma nel giugno 2008, anche sulla stampa borghese dei Paesi occidentali la questione dell’ascesa incontrollata del prezzo dei generi alimentari, occupa uno spazio sempre maggiore.
Lo stesso menù di guerra
La politica estera del nuovo governo
di Fabiana Stefanoni
I ministri degli Esteri e della Difesa del quarto governo Berlusconi si sono seduti a un tavolo ben apparecchiato dal precedente governo. Non solo, infatti, Prodi in due anni ha aumentato - col voto a favore della cosiddetta sinistra radicale - le spese militari del 23%, facendo balzare l'Italia al sesto posto nel mondo tra i Paesi con la spesa pro capite più alta in investimenti militari.
Giuliano Dall'Oglio*
La Lituania, Stato baltico resosi indipendente dall'Unione Sovietica nel lontano 1991, ha deciso l´ultimo passo nella marcia di avvicinamento alla zona euro, ma sembra che la Lituania voglia fare "il passo più lungo della gamba".
della Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale