ANCHE A SINISTRA C'E' CHI BACIA
L'ANELLO DI GHEDDAFI
Ecco chi si schiera contro la rivoluzione libica
in nome di un presunto "anti-imperialismo"
di Valerio Torre
Sempre, nella storia del movimento operaio, i grandi avvenimenti della lotta di classe hanno rappresentato dei veri e propri spartiacque, determinando la dislocazione da un versante o dall’altro delle organizzazioni che ad esso a vario titolo si richiamano.
I rapporti di Gheddafi con l'imperialismo
di Margarido (*)
Per capire il ruolo di Gheddafi sono necessari alcuni riferimenti storici. Con la scomposizione dell'Impero Ottomano all'inizio del XX secolo, la Libia fu invasa dall'Italia (1912), venendo divisa in due amministrazioni coloniali separate: Cirenaica ad est e Tripolitania ad ovest.
Egitto - Ondata di scioperi paralizza la nazione (*)
La rivoluzione è appena iniziata
Milioni di lavoratori egiziani, che a causa dei bassissimi salari sprofondano nella miseria, continuano lo sciopero per le loro rivendicazioni salariali e lavorative.
LIBIA: VIVA LA LOTTA RIVOLUZIONARIA
DELLE MASSE POPOLARI!
dichiarazione del Consiglio Nazionale del Pdac
FARE COME L’EGITTO
risoluzione del Comitato Centrale del Pdac
l fuoco
della rivolta, ormai una rivoluzione, appiccato in Tunisia si sta propagando in
tutta l’area del Maghreb. Dopo Tunisi, Rabat, Algeri e Sana oggi è la volta del
Cairo, Alessandria e tutte le maggiori città dell’Egitto.