Partito di Alternativa Comunista

La scuola che vogliamo è antifascista, pubblica e di qualità!

 

La scuola che vogliamo è antifascista, pubblica e di qualità!

 

 

 

 

volantino del PdAC per le scuole

 

 

A Firenze gli studenti di un liceo sono stati aggrediti da alcuni attivisti di estrema destra davanti alla loro scuola. Si tratta di un ignobile atto squadrista: Alternativa comunista è al fianco degli studenti fiorentini che in questi giorni stanno protestando. Condanniamo senza mezze misure questa aggressione, contro la quale il ministro dell’Istruzione Valditara non ha preso posizione, anzi: ha criticato, con tanto di minaccia di sanzioni, la Dirigente scolastica per una circolare interna volta a stigmatizzare l’accaduto…
Non è la prima volta che il ministro leghista offende studenti e personale scolastico. Basta pensare alle sue dichiarazioni sull’umiliazione come «fattore fondamentale della crescita» e ai ripetuti elogi della «meritocrazia» (che nei fatti significa
esclusione di chi non ha risorse economiche). È un ministro che esprime il carattere reazionario del governo Meloni, un governo che dobbiamo cacciare per ridare dignità all’istruzione pubblica.

La scuola che vogliamo è antifascista, ma non solo: vogliamo anche una scuola veramente pubblica e di qualità.
Il nostro non è un antifascismo di facciata e strumentale come quello di alcuni esponenti del Pd, che si indignano dei fatti di Firenze mentre hanno contribuito alla diffusione di gruppi di estrema destra: lo stesso sindaco del Pd di Firenze, Nardella, ha permesso l’apertura di una sede di Casapound. Per respingere gli attacchi fascisti è necessario organizzare l’autodifesa degli scioperi, dei cortei e delle manifestazioni: solo costruendo comitati di lavoratori e studenti potremo sconfiggere l’estrema destra.
Dobbiamo anche ricordare che l’attacco alla scuola pubblica viene da lontano. Negli ultimi anni, tutti i governi – col contributo di tutti i partiti presenti in Parlamento, di destra, di sinistra o ibridi come il M5S - hanno tagliato i finanziamenti alla scuola pubblica, aumentato il numero di alunni per classe, ridotto il numero dei docenti, investito pochissimo nell’edilizia scolastica (molti edifici cadono a pezzi!), regalato soldi agli istituti privati. Anche il tanto elogiato Pnrr del governo Draghi è in realtà un imbroglio: le risorse sono inadeguate e non permetteranno di migliorare la condizione delle scuole; gran parte dei finanziamenti finiranno nelle tasche di aziende private (col pretesto della «digitalizzazione» e del «rinnovo degli arredi»).
Gli studenti sono le principali vittime di questo degrado, costretti a frequentare classi numerosissime in strutture fatiscenti senza laboratori adeguati, senza riscaldamento d’inverno e senza aria condizionata d’estate. In molte città centinaia di studenti non hanno potuto iscriversi nella scuola da loro scelta per «esaurimento dei posti disponibili». A tutto ciò va aggiunta la vergogna dell’alternanza scuola-lavoro (introdotta da un governo a guida Pd) che ha provocato molti feriti e persino tre giovanissimi morti.L’unica strada da percorrere per avere una scuola pubblica di qualità e per scongiurare il pericolo del fascismo è la strada della lotta di classe. Le studentesse e gli studenti devono unirsi a operai e lavoratori per rovesciare questo sistema e costruire un sistema economico e sociale che dia davvero importanza e dignità all’istruzione pubblica: il socialismo!

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2023

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 




 
17 maggio
zoom nazionale su Marx
 
 
 

 
22 aprile
 Cremona

 
21 aprile modena
 
 
 

13 aprile zoom
nazionale
 
 
 
 
 

 
28 febbraio milano
 
 

 
sabato 18 febbraio
 

 
martedì
31 gennaio
 

 
25 gennaio
zoom
 

Sabato 21 gennaio 
 
Modena
 

 


 sabato 3 dicenbre

Cremona

 


Giovedì 24 novembre
 
Zoom nazionale 


 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 122

NEWS Trotskismo Oggi n 21

Ultimi Video

tv del pdac